INFO E CONTATTI  ☏  030 39951

Ambulatorio del viaggiatore

Prima di partire per un viaggio internazionale è buona norma controllare di essere in regola con le vaccinazioni previste dal Piano Nazionale Vaccini.

Il counseling internazionale permette una valutazione completa del rischio di ogni singolo viaggiatore e la definizione di strategie volte a limitare la sua esposizione a patologie infettive.

 

Questo può comprendere l’indicazione di norme comportamentali, la prescrizione di profilassi farmacologiche e, a seconda della meta, del tipo di viaggio, del periodo di permanenza e delle condizioni di salute personali, l’esecuzione di vaccini contro patologie specifiche.

 

Il servizio Ambulatorio del viaggiatore è rivolto a tutti coloro che si recano all’estero e, tramite un counseling effettuato da personale sanitario appositamente formato, fornisce indicazioni che riguardano:

·      I possibili rischi sanitari nei paesi meta del viaggio in considerazione delle zone visitate, del periodo in cui si viaggia, della durata del soggiorno, delle condizioni di salute del viaggiatore ecc;

·      I comportamenti da adottare per ridurre il rischio di malattie infettive e non (igiene dell’acqua e degli alimenti, prevenzione delle punture di insetti, altitudine ecc);

·      Le vaccinazioni necessarie o raccomandate a seconda del paese prescelto;

·      Un’eventuale profilassi antimalarica.

Dove prenotare

elefonando al

  • CONTACT CENTER REGIONALE al 800.638.638 (02.999599 da cellulare) dal lunedì al sabato dalle ore 8:00 alle ore 20:00, esclusi i festivi.
  • Online sul sito PrenotaSalute PRENOTASALUTE.REGIONE.LOMBARDIA.IT

È preferibile prenotare con un anticipo di almeno 30 giorni per consentire gli eventuali interventi di profilassi vaccinale.

Quanto costa

  • Il counseling prevede il pagamento di un ticket, definito in sede regionale, di € 38,71.

In caso di famiglie o gruppi, il costo del counseling viene applicato una sola volta fino a 3 adulti ed è invece sempre gratuito per i minori.

Il counseling è gratuito in caso di viaggi di volontariato e missioni umanitarie per le quali è richiesta la documentazione dell’associazione ONLUS inviante.

 

Sono totalmente esenti dal pagamento del counseling e dei vaccini coloro che si recano all’estero per adozione. È richiesta, anche in tal caso, la documentazione dell’agenzia di adozioni internazionali.

  • Le vaccinazioni consigliate sono sempre offerte in co-pagamento con esclusione di quelle per cui è prevista l’offerta gratuita a tutta la popolazione o alle categorie a rischio.

La tabella dei vaccini offerti in copagamento nell’ambulatorio dei viaggiatori (agg. Dicembre 2024) è in allegato.

Ulteriori informazioni potranno essere fornite dal proprio medico di fiducia, dal personale presente nei centri vaccinali o sul sito regionale Wikivaccini (regione.lombardia.it)

Ultimo aggiornamento: 01/07/2025