AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
Politica per la segnalazione di illeciti e irregolarità (Whistleblowing Policy)
I soggetti di cui all'art. 3 della procedura aziendale "Whistleblowing policy" che intendono segnalare situazioni di illecito (fatti di corruzione ed altri reati contro la Pubblica Amministrazione, fatti di supposto danno erariale o altri illeciti amministrativi) di cui sono venuti a conoscenza nell’ASST, debbono avvalersi di quanto indicato in questa pagina web, secondo le determinazioni adottate con Decreto n.1107 del 07/12/2023*.
Si ricorda che il D.Lgs. 24 del 10.03.2023 (“Attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e recate disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative”) e le Linee Guida ANAC di cui alla Delibera 311 del 12.07.2023, tutelano i dipendenti che effettuano la segnalazione di illecito, prevedendo che:
l’ASST degli Spedali Civili di Brescia si doti dei sistemi di tutela della riservatezza circa l’identità del segnalante-whistleblower, della persona coinvolta e della persona menzionata nella segnalazione, nonché del contenuto della segnalazione e della relativa documentazione;
l’identità del segnalante venga protetta in ogni contesto successivo alla segnalazione;
Nel procedimento disciplinare, nel caso in cui l’identità del segnalante risulti indispensabile alla difesa del soggetto cui è stato contestato l’addebito disciplinare, questa può essere rivelata solo dietro consenso espresso del segnalante;
la segnalazione/denuncia venga sottratta all’accesso previsto dagli articoli 22 ss. della Legge n. 241/1990, nonché all’accesso civico previsto dall’art.5 del D.Lgs. 33/2013;
il denunciante che ritiene di essere stato vittima di ritorsioni a causa della segnalazione/denuncia, può segnalare i fatti all’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC).
Informativa privacy
- Informativa ASST Spedali Civili*
- Informativa WhistleblowingPA*
LA SEGNALAZIONE PUÒ ESSERE INOLTRATA CON LE SEGUENTI MODALITÀ:
In via principale con modalità informatizzata attraverso l'utilizzo del seguente link: https://asstspedalicivilidibrescia.whistleblowing.it/
Per ipotesi residuali di impossibilità di utilizzo della predetta piattaforma digitale:
mediante invio all’indirizzo di posta elettronica istituzionale: segnalazione.illeciti@asst-spedalicivili.it
In tale caso l’identità del segnalante sarà conosciuta solo dalla Responsabile per la prevenzione della corruzione aziendale che ne garantirà la riservatezza, fatti salvi i casi in cui non è opponibile per legge.
a mezzo del servizio postale o tramite posta interna indirizzata a “Responsabile Prevenzione Corruzione e Trasparenza – ASST Spedali Civili di Brescia” presso Azienda SocioSanitaria Territoriale degli Spedali Civili di Brescia Piazzale Spedali Civili, 1 – C.A.P. 25123 Brescia.
In tal caso, per poter usufruire della garanzia di riservatezza, è necessario che il Modulo A (Dati personali) e il Modulo B (Segnalazione) vengano inseriti in 2 buste distinte e che le predette buste siano inserite in una terza busta chiusa che rechi all’esterno la dicitura “RISERVATA/PERSONALE”.
Moduli per la segnalazione di condotte illecite:
- Modulo A (Dati personali) .doc .pdf*
- Modulo B (Segnalazione) .doc .pdf*
verbalmente, mediante dichiarazione rilasciata e riportata a verbale dalla Responsabile per la prevenzione della corruzione.
SEGNALAZIONI DI ILLECITI PRESENTATE ALL'AUTORITÀ NAZIONALE ANTICORRUZIONE (ANAC)
Per segnalazioni che si intendono inoltrare direttamente all'ANAC, è possibile avvalersi dell'applicazione informatica "Whistleblowing", resa disponibile attraverso il collegamento a fondo pagina
*per consultare i documenti, visualizzare la sezione allegati, a fondo pagina.
Ultimo aggiornamento: 02/07/2025