Pazienti cronici
In Lombardia vivono circa 3,7milioni di persone affette da patologie croniche che impegnano il sistema sanitario e sociosanitario con differenti bisogni di cura e assistenza.
L'incremento dell'aspettativa di vita e il miglioramento delle condizioni generali della popolazione hanno determinato un aumento significativo delle patologie croniche.
Le malattie croniche sono un ampio gruppo di patologie che comprende le cardiopatie, l’ictus, il cancro, il diabete, le malattie croniche dell’apparato respiratorio. A questo elenco si aggiungono anche le malattie mentali, i disturbi muscolo-scheletrici e dell’apparato gastrointestinale, i difetti della vista, dell’udito e le malattie genetiche.
Si definisce “cronico” un paziente che si trova nelle condizioni di dover convivere nell’arco del tempo (da anni a decadi) con una o più patologie che richiedono un trattamento continuo. Una patologia cronica non è destinata a guarire ma, se ben controllata, permette comunque una buona qualità di vita.
Per garantire servizi sempre più affini alle necessità dei cittadini, il Sistema Sanitario Regionale si è progressivamente evoluto, allineandosi ai più elevati standard internazionali.
Per maggiori informazioni consulta il sito di Regione Lombardia o chiama il numero verde regionale 800 638 638
Locandina e Brochure in allegato.
Ultimo aggiornamento: 23/07/2025