Servizio di Psicologia delle Cure Primarie e Psicologo di Comunità
“Il benessere psicologico nasce quando impariamo ad accettare ciò che siamo e a prenderci cura di ciò che proviamo.” - Carl Rogers
I professionisti Psicologi delle Case di Comunità di ASST Spedali Civili rispondono ai bisogni psicologici dei cittadini offrendo interventi mirati di accoglienza, valutazione e presa in carico individuale, familiare e di gruppo per favorire lo stato di benessere psicologico e lo sviluppo delle risorse psicologiche del singolo, del nucleo familiare e della comunità.
Attivano un servizio integrato nel territorio, orientato alla promozione della salute e del benessere psicologico nell’ arco di vita e alla costruzione di percorsi condivisi
Operano in collaborazione con l’Equipe Multidisciplinare della Casa di Comunità per il supporto alla persona e alla famiglia nella presa in carico della fragilità e cronicità e in integrazione con Medico di Medicina Generale, Pediatra di Libera Scelta, Specialisti, Rete territoriale dei Servizi Sanitari e Sociosanitari, Enti Locali ed Enti Terzo Settore
Garantiscono interventi di consulenza psicologica, supporto psicologico e psicoterapia
Promuovono progettualità di Prevenzione e Promozione della Salute rivolte alla comunità e a gruppi specifici della a popolazione.
- Accesso diretto al Punto Unico di Accesso (PUA) della Casa di Comunità del territorio di residenza.
- Indicazione di: Medico di Medicina Generale (MMG), Pediatra di Libera Scelta (PLS), Specialista Ambulatoriale, Operatori della Casa di Comunità, Servizi Specialistici, Servizi Territoriali, Dipartimenti di ASST, Consultori Familiari, Enti Locali, Terzo Settore, Istituti Scolastici.
Non è prevista prescrizione medica né pagamento del ticket.
Il Servizio di Psicologia delle Cure Primarie e Psicologo di Comunità rivolgono i loro interventi alla comunità, a gruppi vulnerabili della popolazione e ad ogni fascia di utenza in condizione di sofferenza psicologica: minori in età prescolare e scolare, adolescenti, adulti, anziani, nuclei familiari e caregiver che presentano:
- Disturbi Emotivi Comuni: disturbi d’ansia, stati depressivi lievi, disturbi del sonno, condizioni di stress psicoemotivo, lutti e altre forme di disagio esistenziale
- Disagi psicologici determinati da patologia organica, eventi traumatici di vita, crisi evolutive e del ciclo di vita del singolo, della coppia e della famiglia
- Disturbi cognitivi e neuropsicologici
- Disagio emotivo e difficoltà comportamentali in ambito scolastico.
Il Servizio di Psicologia delle Cure Primarie e Psicologo di Comunità offre:
- Ascolto e Accoglienza tempestiva e di prossimità del disagio psicologico
- Valutazione e consulenza psicologica rivolta alla persona e ai familiari
- Definizione di interventi precoci mirati al benessere psicologico dell’utenza
- Orientamento ai Servizi Specialistici per percorsi clinici dedicati a pazienti con quadri psicopatologici
- Psicodiagnosi e interventi di supporto psicologico individuale, familiare, di coppia e di gruppo
- Valutazione Multidisciplinare dei bisogni psicologici nell’ambito del percorso della fragilità e cronicità e supporto psicologico ai caregiver
- Interventi psicoeducativi individuali e di gruppo voltia promuovere consapevolezza, partecipazione attiva, gestione della malattia e aderenza ai trattamenti
- Psicoterapia individuale, familiare e di gruppo
- Interventi di Progettazione, Prevenzione e Promozione della Salute psicologica rivolti alla comunità, in collaborazione con la Rete dei Servizi Territoriali, Enti Locali, Enti Terzo Settore e altri stakeholder
- Formazione rivolta a operatori sociali e sanitari
Casa di Comunità di Via Corsica, 145 Brescia
Telefono: 030 3334742 – 030 3334785
Casa di Comunità di Viale Duca Degli Abruzzi, 13 - Brescia
Telefono: 030 3333671 - 030 3333674
Casa di Comunità di Flero
Via Mazzini, 15
Telefono: 030 3333801
Email: prenotazioni.cdcbresciaest@asst-spedalicivili.it
Casa di Comunità di Rezzato
Via F. Kennedy, 115
Telefono: 030 3333814
Email: prenotazioni.cdcbresciaest@asst-spedalicivili.it
Casa di Comunità di Nave
Via Brescia, 155/L
Telefono: 030 8915281
Email: frontoffice.valletrompia@asst-spedalicivili.it
Casa di Comunità di Tavernole sul Mella
Via Amadini, 43
Telefono: 030 8915281
Email: frontoffice.valletrompia@asst-spedalicivili.it
Casa di Comunità di Ospitaletto
Via Padana Superiore, 98
Telefono: 030 3334921
Ultimo aggiornamento: 27/07/2025